L'Ente Bilaterale di Treviso ha attivato un contributo fino a 150,00 per le famiglie con figli, le domande entro il 31 ottobre 2025L'Ente Bilaterale di Treviso ha stanziato dei fondi per aiutare le famiglie con figli in età scolare, così da offrire un supporto per l'acquisto dei libri di testo e degli abbonamenti ai mezzi pubblici. Secondo quanto indicato da Federconsumatori e riportato dall'Ente, il rientro sui banchi di scuola potrebbe rappresentare un vero e proprio colpo per le finanze di
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026La presentazione relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta sarà sarà possibile dal 15 ottobre 2025 (INPS, messaggio 3 ottobre 2025, n. 2916).L'INPS ha comunicato che, dal 15 ottobre 2025, sarà possibile presentare la dichiarazione per il periodo d'imposta 2026 relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta.Va rammentato che la dichiarazione riguarda tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali
CCNL Pesca Cooperative e Costiera (imbarcati): i sindacati approvano le piattaforme di rinnovo
Per il CCNL 2026-2029 i sindacati chiedono l'aumento salariale e la modernizzazione del contrattoLo scorso 26 settembre gli attivi unitari delle Organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato all'unanimità le due piattaforme per il rinnovo dei CCNL 2026-2029 per il personale non imbarcato delle cooperative e per il personale imbarcato adibito alla pesca marittima. Le suddette piattaforme verranno, pertanto, inviate alle controparti datoriali.Il rinnovo si inserisce in un
Bonus edilizi e successione: le regole per il trasferimento delle rate residue agli eredi
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato chiarimenti sul caso di trasferimento mortis causa di un immobile, su cui sono stati effettuati interventi di recupero del patrimonio edilizio, a un erede che ne acquisisce la detenzione materiale e diretta solo in un momento successivo a quello di apertura della successione (Agenzia delle entrate, principio di diritto 2 ottobre 2025, n. 7).L'articolo 16-bis del TUIR prevede una detrazione IRPEF, attualmente del 36% (elevata al 50% in certi casi), per le
Flussi migratori, il governo approva il decreto-legge
Approvato, in via definitiva, il provvedimento recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 2 ottobre 2025, n. 143).Il governo, nella seduta del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2025, ha approvato, in via definitiva, il decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, apportando una
CCNL Gomma Industria: approvata la piattaforma di rinnovo
Richiesti un incremento salariale complessivo (TEC) di 235,00 euro al livello F ed il miglioramento delle condizioni di lavoroNei giorni scorsi l'assemblea unitaria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil del settore Gomma Plastica ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, in scadenza il prossimo 31 dicembre. In Italia operano nel settore circa 165mila addetti in 3.860 imprese. Dal punto di vista economico, le OO.SS. hanno richiesto nel triennio 2026-2028 un
CCNL Carta Industria: incontro su rinnovo contratto
Respinta la proposta datoriale e proclamato lo stato di agitazioneIl 17 settembre 2025 si è svolto l'incontro tra le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Chimici Carta e Stampa e le Associazioni datoriali Assoscarta, Assografici.Durante tale incontro la Parte datoriale ha presentato alle OO.SS. la proposta economica di aumento salariale di 216,00 euro.La suddetta proposta si articola in:- 190,00 euro sui minimi tabellari (115,00 euro di IPCA a cui si aggiungono 75,00
Pignoramenti su somme erogate dall’INPS: arrivano i chiarimenti
Fornite spiegazioni sul quadro normativo in vigore in materia per quel che riguarda le prestazioni previdenziali e le indennità a sostegno del reddito dei lavoratori (INPS, circolare 30 settembre 2025, n. 130).L'INPS ha chiarito il quadro normativo vigente in materia di pignoramenti su prestazioni previdenziali e indennità a sostegno del reddito dei lavoratori. In sostanza, l'Istituto fornisce un'interpretazione delle norme che regolano i pignoramenti su somme erogate dall'INPS, con particolare
CCNL Presidenza Del Consiglio dei ministri: esito consultazione dei lavoratori
I lavoratori bocciano il contratto per mancata regolamentazione dello smart workingIl 30 settembre 2025 si è conclusa la consultazione dei lavoratori dipendenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, promossa dalla Sigla sindacale Fp-Cgil sulla pre-intesa del CCNL 2019-2021 siglata il 10 luglio 2025 dalle altre OO.SS.Nonostante il contratto fosse atteso da anni e includesse aumenti salariali, oltre l'80% dei circa 500 partecipanti alla suddetta consultazione ha espresso giudizio negativo