Ai fini IVA, forniti chiarimenti sui criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line (Agenzia delle entrate - Risposta 04 agosto 2022, n. 409).Ai fini della soluzione del quesito posto dalla società istante, relativo all'inquadramento dei servizi in ambito formativo, informativo e telematico, inclusa l'erogazione di master e corsi di formazione tenuti in modalità virtuale/on line, sotto il profilo della rilevanza territoriale, occorre innanzitutto valutare se i servizi di
Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione
Firmati il 28 luglio 2022, per i dipendenti delle Agenzie delle Entrate - Riscossione, l’accordo per l’erogazione del Premio Aziendale (VAP) e l’accordo di integrazione del "Protocollo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in considerazione della cessazione dello stato di emergenza".Premio Aziendale AdER anno 2022 (erogazione 2023)Al personale delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle
Approvato il Decreto “Aiuti bis”: riduzione cuneo fiscale per lavoratori dipendenti
Approvato il Decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali, energia e emergenza idrica. (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 04 agosto 2022, n. 92)Quanto alle politiche sociali, il nuovo decreto dispone la riduzione del cuneo fiscale in favore dei lavoratori dipendenti per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2022, inclusa la tredicesima. Si prevede inoltre l’anticipo al 1° ottobre 2022 della rivalutazione delle pensioni,
Decreto 105/2022: dall’Inps le prime indicazioni su maternità, paternità e congedo parentale
L’Inps, con il messaggio del 4 agosto 2022, n. 3066, ha illustrato le novità in materia di maternità, paternità e congedo parentale, alla luce delle disposizione introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105, che entreranno in vigore dal 13 agosto 2022.Congedo di paternità obbligatorioIl padre lavoratore dipendente si astiene dal lavoro per un periodo di 10 giorni lavorativi (non frazionabili a ore e fruibili anche in via non continuativa), nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti la
Premio di risultato dipendenti Rai
La Rai ha emanato le regole da applicare ai fini dell’erogazione del premio di risultato per i propri dipendenti.I Lavoratori RAI troveremo in busta paga ad ottobre il Premio di risultato, pari al 63% dell'importo massimo di 1579,27 €, previsto per il 4° livello.Il premio potrà essere percepito con le seguenti modalità1. Pagamento del 100% del PdR in busta paga tassato al 10 %;2. Destinare il 50% (esentasse) del PdR alla CRAIPI (se iscritto al Fondo) e pagamento del restante 50% in busta paga3.
Modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
La legge di conversione del DL Semplificazioni ha modificato la disciplina delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati, contenuta nel Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza ( art. 37 bis, DL n. 73/2022 convertito in Legge)A seguito delle modifiche indicate in oggetto, l’articolo 25-novies del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14) tra l’altro dispone che l'Istituto nazionale della previdenza sociale, l'Istituto nazionale per
Superbonus: nuove precisazioni dal Fisco
In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sui criteri di calcolo dei limiti di spesa previsti in relazione alle unità immobiliari censite nelle categorie catastali B/1, B/2 e D/4 per gli interventi effettuati da una cooperativa sociale (Agenzia delle entrate - Risposta 04 agosto 2022, n. 407).Nel caso di specie, l'Istante è una cooperativa sociale, iscritta nel Registro provinciale come cooperativa a mutualità prevalente in particolare, nella categoria di cooperative di gestione di servizi
Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO
In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulla sospensione o riduzione delle attività lavorative, l’Inps fornisce chiarimenti sull’eventuale riconoscimento della cassa integrazione ordinaria (Messaggio 28 luglio 2022, n. 2999).In caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate, il datore di lavoro può chiedere la concessione
ANF lavoratori extracomunitari: istruzioni INPS
3 ago 2022 L’INPS, in applicazione al dispositivo della sentenza della Corte Costituzionale n. 67/2022, ha fornito istruzioni in materia di assegno per il nucleo familiare per i familiari, residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo, di lavoratore extracomunitario, cittadino di Paese terzo, titolare di permesso unico lavoro o soggiornante di lungo periodo. (Circolare 2 agosto 2022, n. 95).Con la circolare in oggetto l’INPS ha fornito le indicazioni amministrative in merito alla